Alla domanda riguardante le coltivazioni preferite dagli hobby farmer, era ovviamente possibile una risposta multipla, per questo nell’88,6% dei casi troviamo l’orto, nel 65% il frutteto, nel 34,3% il vigneto e nel 32,3% l’uliveto, in quanto colture...
Hobby farmer
04 Aprile 2017
914
Nell’89% dei casi l’hobby farmer è un uomo, con un’età media di 56 anni e un alto grado di scolarizzazione. Il 46,3% ha un diploma di scuola media superiore, il 21,6% è laureato (il 3,2% in scienze agrarie o veterinaria), stessa percentuale,...
Hobby farmer
04 Aprile 2017
1669
Il dato non può essere preciso, ma non si sbaglia se si dice che in Italia gli agricoltori per passione sono poco meno di 1 milione e mezzo, ciascuno dei quali gestisce, mediamente, una superficie agricola di 1,2 ettari, per la precisione 12.057...
Hobby farmer
18 Ottobre 2016
1088
La cultura del verde e della sua cura sta entrando sempre di più nella vita degli italiani. Lo testimonia l’importanza crescente dei reparti dei prodotti per il giardinaggio nella grande distribuzione, ma anche la nascita di gruppi di guerrilla...
Hobby farmer
05 Ottobre 2016
1064
All'inizio magari era il vaso di basilico sul balcone. Poi ci abbiamo preso gusto. E gli italiani si sono ritrovati agricoltori per passione: hobby farmer. Un passatempo che dà letteralmente i suoi frutti, se una buona parte dei novelli contadini...
Hobby farmer
27 Settembre 2016
976
Brevi cenni sulla vita di San Donato da Ripacandida Patrono principale di Auletta.
Ho scoperto che...
16 Agosto 2016
4599
Per capire se l'olio è buono, bisogna metterlo su una fetta di pane e mangiarla lentamente. Per capire se è un vero extravergine di oliva, bisogna sentirla l'oliva.
Hobby farmer
25 Marzo 2016
1632
Questa pianta, conosciuta con diversi nomi, è consumata per la sua grossa radice fittonante (ha una struttura che intercetta bene l'acqua del terreno). Molti orticoltori hanno la necessità di sapere come si può conservare il rafano essendo una...
Hobby farmer
29 Gennaio 2016
1449
Lo scorso 9 giugno 2015 è stato presentato, presso “La Casa delle Parole” ad Auletta, il progetto dal titolo “I Sapori di Auletta”, promosso dal Comune in collaborazione con la Fondazione MIdA e i bambini della...
I miei progetti
29 Agosto 2015
2077
Un numero crescente di giovani sceglie di lavorare in campagna. Il valore aggiunto per ettaro (2mila euro) è il triplo del Regno Unito, il doppio della Spagna, quasi il doppio della Francia, 1,5 volte la Germania.
Hobby farmer
28 Agosto 2015
1268
D. Come e perché nasce il progetto del blog “Una storia da raccontare” ?
R. Innanzitutto è necessario precisare che tra le finalità statutarie del CONSID, oltre alla promozione e alla realizzazione di servizi a favore delle imprese, vi è la...
I miei progetti
28 Agosto 2015
1387